Materiali

Calacatta Oro
Marmo prezioso e ricercato, usato sin dal Rinascimento per la realizzazione di progetti di arredamenti interni e oggettistica di lusso. Le particolarità del Calacatta Oro sono il fondo bianco cristallino con eleganti venature color giallo-oro, caratteristiche che fanno di questo marmo pregiato un materiale adatto alla realizzazione di progetti come scale in marmo, camini, rivestimenti in marmo ma anche oggetti ornamentali per arredare gli interni.

Botticino
Il marmo Botticino è una pietra naturale di origine italiana, a grana molto fine, di colore beige, a volte con splendidi accenti dorati. Il marmo Botticono è caratterizzato da splendide nuvole di colore più chiaro e venature più scure che donano personalità al materiale e lo rendono il materiale lapideo perfetto per realizzazioni con carattere classico e tradizionale, d'impronta mediterranea.

Perlato di Sicilia
Si contraddistingue per il suo colore avorio chiaro e le macchioline marroni, mentre esili venature di colore rossastro o brune che attraversano lo sfondo, sono frutto dell'alta concentrazione di ossidi di ferro. Trova impiego in moltissimi tipi di applicazioni, sia destinate ad ambienti interni che ad esterni: pavimentazioni, rivestimenti anche esterni, oggetti decorativi e quotidiani, eleganti scale, davanzali, colonne e caminetti.

Travertino Chiaro
Questa pietra naturale dal colore avorio chiaro con venature di colore leggermente più scuro, è un materiale versatile ed elegante, adatto a molti tipi di applicazioni. Utilizzato ampiamente già dai tempi dell'Antica Roma, il travertino è un marmo facilmente riconoscibile grazie ai fori presenti sulla superficie, in qualsiasi orientazione di taglio, sia falda che contro-falda. Il Travertino Chiaro è un tipo di travertino particolarmente pregiato, grazie soprattutto al suo colore chiaro che dona luminosità e calore agli ambienti, utilizzato per questo negli ambienti interni con carattere sia moderno che classico.

Travertino Romano
Oltre che rappresentare un'eccezionale pietra naturale pregiata, usata da migliaia di anni nell'edilizia e architettura, che dona eleganza e distinzione agli ambienti, il Travertino Romano è amato e usato in applicazioni in tutto il mondo anche grazie alle sue innumerevoli qualità come: resistenza alle intemperie, alle macchie e all'usura, al calore e al fuoco, all'umidità e ai graffi. E' quindi un materiale versatile che si presta a diversi usi: dagli ambienti domestici, sia per interni ed esterni alle strutture ad uso pubblico, pavimentazioni, scale, rivestimenti, mobili, elementi d'arredo e decorazioni.

Travertino Noce
Il Travertino Noce è da sempre molto ricercato per la colorazione dai toni scuri e per la compattezza della struttura. Caratteristiche che lo rendono adatto a rivestimenti sia per interni che per esterni ed in particolar modo per ambienti soggetti a forte stress sul calpestio. Spesso viene accostato ad altri materiali dalle cromie più chiare, per ottenere particolari geometrie e giochi di luce. I toni scuri e caldi del travertino Noce sono ben più visibili se questo è tagliato ortogonalmente alla falda perché mostra i vari strati di sedimentazione del carbonato di calcio. Se tagliato parallelamente alla falda ha una colorazione più uniforme.

Pietra di Comiso
La pietra di Comiso è una roccia di calcare dalla grana compatta, estratta dalle cave di Comiso, da cui prende il nome, e si presenta dall’intensa tonalità paglierina. La sua lavorazione riveste particolarissima importanza e ha assunto l’aspetto di una vera e propria industria. Tale calcare presenta, infatti, aspetti del tutto simili al marmo e viene largamente impiegato come materiale da costruzione.

Basalto Siciliano
Il Basalto è una roccia di origine vulcanica di colore scuro o nero. Questo materiale naturale possiede un'alta resistenza all’abrasione, oltre che una particolare resistenza chimica a solventi organici, acidi e sali inorganici. Possiede, infine, anche un’alta resistenza anche alla compressione ed alla lunga esposizione ad alte temperature.